‘‘DRERA nasce dall’intuizione di due giovani valmadreresi, Paolo e Rosy che da tempo covavano nel cassetto il sogno di aprire un locale che potesse rivolgersi ad una clientela più ampia e non solo turistica. Tenendo conto che Rosy da sempre nutre una gran passione per la cucina in particolare per la pasticceria fa nascere l’idea del bistrot perché cosi può avere una clientela eterogenea e poi può dar spazio a tutte quelle che sono le sue idee. Come per esempio la “colazione dello sportivo” una sorta di brunch che facciamo dopo le 10 del mattino per rifocillare i kite surfisti, ciclisti, motociclisti, escursionisti e velisti soliti a frequentare la frazione di Parè soprattutto nel week end La pizza stagionale, quella con i fichi ha riscosso molto successo per esempio; lo sgagnino, una formula di aperitivo un po’ sfizioso simile alle tapas spagnole. Piatti vegani, vegetariani, torte sfornate tutti i giorni, pane e grissini fatti rigorosamente da noi.
Tutti i nostri piatti rispettano stagionalità e i principi nutrizionali delle nostre materie prime applicando anche tecniche di cottura a bassa temperatura Acquistiamo le nostre materie prime dalle aziende agricole del nostro territorio, erbe e fiori dalle nostre montagne, il pesce di lago dai pescatori di Pescarenico (frazione di Lecco) il pesce di mare direttamente dal mercato ittico di Milano ma il vero segreto sta nelle abili mani del nostro chef Daniele Curcuraci allievo di un nostro caro amico e noto chef stellato, Mauro Elli.